Cos'è una fascetta stringitubo?
Le fascette stringitubo per le orecchie comprendono una fascia con una o più "orecchie" integrate. Queste orecchie vengono chiuse utilizzando uno strumento a tenaglia per creare un collegamento stretto, permanente e a prova di perdite al raccordo del tubo. Le fascette stringitubo ad orecchio sono spesso utilizzate in applicazioni impegnative in cui sono presenti tubi flessibili a parete sottile, plastica e gomme morbide e dure. Altre varianti comuni di Oetiker 2 morsetti per le orecchie includono morsetti a incastro, regolabili e Stepless maschio-femmina per soddisfare una varietà di requisiti applicativi.
Qual è la differenza tra i morsetti a 1 e 2 orecchie?
Scegli fascette auricolari singole (153 Series & 154 Series), se la vostra esigenza è quella di ottenere una compressione uniforme attorno al tubo/tubo. Tuttavia, si consiglia di andare avanti con una variante a doppio orecchio (101 Series & 151 Series morsetti auricolari) se si tratta di materiali soggetti a dilatazione/contrazione termica (per una gamma di serraggio estesa).
Una parola di cautela: si noti che i morsetti auricolari Oetiker devono essere crimpati in una sola corsa dell'utensile. L'applicazione di una forza aggiuntiva dopo il primo tentativo può danneggiare il morsetto.
Come funzionano le fascette stringitubo in plastica?
Le fascette stringitubo in plastica sono fascette in nylon monoblocco dotate di un meccanismo a cricchetto dentato che blocca la fascetta in posizione. Le estremità di questi morsetti Oetiker presentano aperture ingegnerizzate con denti ad incastro. Quando le aperture vengono premute insieme, i denti si incastrano, impedendo l'allentamento del morsetto. Per rilasciare il morsetto, afferrare un lato del gruppo ad incastro con un paio di pinze e spingere lateralmente. I denti scivoleranno via e il morsetto si staccherà.
Che cos'è una fascetta stringitubo a sgancio rapido?
Le fascette stringitubo a sgancio rapido sono simili alle comuni fascette stringitubo a vite senza fine, tuttavia, la vite senza fine è progettata per ruotare lontano dalla fascetta per disimpegnarsi completamente dalle perforazioni. Durante l'installazione, la vite senza fine viene disimpegnata per consentire l'aggancio manuale del cinturino. Una volta rimossa la quantità di gioco desiderata, la vite si abbassa consentendo all'ingranaggio a vite senza fine di ingranare con le perforazioni della fascia. La fascia può quindi essere tesa utilizzando comuni utensili manuali.
Dove dovrei usare le fascette stringitubo a molla?
I morsetti a molla, a volte indicati come morsetti a tensione costante, sono una fascetta stringitubo in acciaio per molle a fascia larga che fornisce una pressione costante sui raccordi. Le qualità elastiche del morsetto gli consentono di mantenere la tensione mentre i giunti si espandono e si contraggono con le fluttuazioni di temperatura.
Come funzionano i morsetti T-Bolt?
Le fascette stringitubo T-Bolt, o fascette da corsa, sono considerate una fascetta a sgancio rapido progettata con una fascia d'acciaio e un bullone a T prigioniero che viene serrato da un dado esagonale. L'estremità a "T" del bullone è fissata in un anello a un'estremità della fascia di bloccaggio con l'estremità opposta del bullone inserita attraverso un alloggiamento girevole con le sue filettature che sporgono dall'estremità opposta.
L'estremità filettata del bullone funge da leva e, quando viene ruotata lontano dalla fascia metallica, allenta il morsetto. Per serrare il morsetto, è sufficiente ruotare il bullone verso il basso sul morsetto e fissarlo in posizione serrando il dado esagonale contro l'alloggiamento del bullone.
Come funzionano i morsetti a vite?
Le fascette stringitubo Oetiker a vite sono dotate di una lunga fascia in acciaio inossidabile che si avvolge su se stessa e di una vite che l'installatore può utilizzare per stringere la fascia. Quando l'installatore stringe la vite, tira le due estremità del cinturino in direzioni separate, esercitando molta pressione. Inoltre, il loro design consente alle fascette stringitubo a vite di adattarsi a tubi di diverse dimensioni.
Come scegliere la pinza giusta?
La scelta del giusto morsetto Oetiker dipende dalla natura delle applicazioni e da molti altri fattori, come mostrato di seguito nella tabella:
- Materiale: è quasi una regola che il best le fascette stringitubo devono essere costruite in acciaio inossidabile. L'acciaio inossidabile è forte, durevole e resiste alla corrosione. Anche l'acciaio per molle trattato termicamente è un'opzione, sebbene non sia resistente alla corrosione come l'acciaio inossidabile. I materiali minori si arrugginiscono rapidamente, come condensa e capemicals accelererà l'ossidazione. Una volta che un morsetto diventa abbastanza debole, può separarsi sotto pressione.
- Regolabilità: alcuni morsetti possono funzionare per tubi di diverse dimensioni, rendendoli incredibilmente utili da tenere a portata di mano. Mentre i morsetti per orecchio e filo offrono una certa possibilità di regolazione, i più regolabili sono i morsetti a vite. In generale, le fascette stringitubo possono offrire una regolazione compresa tra 1/4 e 1/2 pollice, anche se alcune potrebbero fornire di più. In molti casi, il serraggio oltre tale intervallo deformerà la fascetta, causando una pressione irregolare che potrebbe piegare l'estremità del tubo. Inoltre, portare una fascetta oltre il suo intervallo utilizzabile influirà sulla possibilità di riutilizzarla dopo la manutenzione del tubo lungo la strada.
- Compatibilità: è importante utilizzare il giusto tipo di pinza per un lavoro particolare. Ad esempio, stringere un tubo su un raccordo spinato con diverse nervature non è un lavoro per una fascetta più sottile; se il morsetto non è perfettamente dritto, esso wonnon applicare una pressione uniforme su una serie di costole: questa è una ricetta per una perdita.
Per i raccordi spinati, utilizzare un morsetto con una fascia piatta come un morsetto a vite o ad orecchio best. I morsetti a molla sono eccellenti per fissare un tubo su un raccordo scanalato, come un raccordo per radiatore in un veicolo.
Il materiale del tubo non è importante quanto il dimensionamento corretto della fascetta. Forzare un morsetto troppo piccolo farà piegare il tubo se funziona. Usando semplicemente un morsetto troppo grande wonnon applicare abbastanza pressione.
Di che materiale sono le fascette stringitubo best per applicazioni marine?
Scegli sempre l'alto grado fascette Oetiker in acciaio inox per applicazioni che comportano il trattamento di ambienti altamente abrasivi.
Come vengono misurate le fascette stringitubo Oetiker?
Basta misurare l'esterno diameter del tubo. Quindi, assicurarsi che il misurato diameter si trova nel mezzo del campo di serraggio della pinza.
I morsetti Oetiker sono riutilizzabili?
Certamente, modelli Oetiker selezionati come profilo basso, vite e profilo e morsetti universali sono riutilizzabili.
Come si rimuove un morsetto Oetiker?
Per rimuovere il morsetto è possibile utilizzare strumenti di bloccaggio Oetiker come una taglierina laterale, una taglierina rotante o a tazza. Tuttavia, le taglierine rotanti non sono consigliate in quanto possono danneggiare il tubo durante il taglio della fascetta.
Quando devo sostituire le fascette stringitubo?
Ogni 3-5 anni, le fascette stringitubo e i tubi flessibili del radiatore devono essere sostituiti in modo che il motore funzioni correttamente. Con l'età e l'uso possono diventare fragili, gonfie o corrose. Il radiatore può raffreddare l'auto solo se la pressione interna rimane alta.
I morsetti Oetiker possono essere utilizzati in applicazioni ad alta temperatura?
Sì, i morsetti Oetiker selezionati possono essere utilizzati in applicazioni ad alta temperatura. Gli utenti dovrebbero scegliere un morsetto con una temperatura nominale adatta all'applicazione specifica seguendo le linee guida del marchio.
I morsetti Oetiker sono facili da installare?
Sì, i morsetti Oetiker sono facili da installare. Alcuni morsetti hanno un meccanismo a cricchetto per un facile serraggio, mentre altri possono essere serrati utilizzando una pinza o un cacciavite.